Corso di Technical Animation
Con la guida di docenti professionisti e programmi aggiornati, imparerai le tecniche e troverai il tuo stile. Entra a far parte anche tu della più importante Community di creativi

Diretto da Alberto Panico
Turn 10 (Microsoft)
Corso di Technical Animation
Un corso avanzato e professionalizzante per la carriera di Technical Animator.
- 1 anni di corso
- Da principiante a professionista
- Massimo 12 allievi
Il corso di Technical animator è un corso avanzato, orientato alla cura della pipeline animativa per cinema e videogiochi. Nella produzione cinematografica e nella produzione videoludica le animazioni sono un aspetto fondamentale della realizzazione del prodotto. Nella produzione cinematografica, usualmente le animazioni sono realizzate da animatori, con l’aiuto di un Technical animator che seguirà e realizzerà le necessità degli animatori. Nella realizzazione di un videogioco il ruolo di technical animator è ancora più richiesto, poiché le animazioni vanno integrate in un animation-system realizzato dal Technical animator che interagisce con le meccaniche di gioco implementate dai programmatori.
Il corso di Technical animator offre una panoramica completa delle tecniche e degli strumenti utilizzati nell’animazione moderna, con un focus sulle animazioni di modelli 3D, su come vengono gestite dai game-engine, e su come vengono combinate tra di loro per la realizzazione di movimenti compositi.
A coloro che vogliono lavorare nel settore dell’entertainment e che vogliono espandere il proprio know-how verso competenze più tecniche.
Maya, Blender, Unreal Engine, Unity3d Engine. Workstation con Windows.
2100€
14.3% di sconto
2450€
unica soluzione iscrizione compresa
Rateizzato:
200€ iscrizione
250€ al mese per 9 mesi.
Durata
1 anno di 9 mesi.
Frequenza
2 volte a settimana
Lezioni
2 ore a lezione
I ANNO
Giovedì
14:30 – 18:30
Diretto da: Alberto Panico
Turn 10 (Microsoft)

Il programma del Corso diTechnical Animation
Il percorso artistico che intreccia tradizione e nuove tecniche digitali
Rig di base: squashing ball
Introduzione a Maya e Blender
Riggare l’environment
Rig bipode: FK-IK
Introduzione a Unreal Engine
Rig antropomorfico: Spline IK, look-at
Integrazione in Unreal Engine: Persona
Rig facciale: Metahuman standard
Rig Metahuman: FK, IK, Spline-IK, Look-at, Rig facciale
Rig dedicati: quadrupedi e “multipedi”, creature alate
Introduzione all’animazione procedurale
Metodologie per la presentazione del portfolio
Introduzione alle tecniche di animazione procedurale
Implementazione dell’IK-retargeting per antropomorfo
Introduzione alla programmazione di blueprint o unity scripts
Millepiedi procedurale
Walker procedurale parte 1
Walker procedurale parte 2
Introduzione alle tecniche di blend-shape in rig
Implementazione delle tecniche di blend-shape in rig per le deformazioni facciali
Introduzione al texture blending in rig
Implementazione delle tecniche di texture blending in rig
Tecniche di “fake” animation: introduzione ai vertex shaders
Implementazione di effetti con vertex shader
Cosa imparerai al Corso di Technical Animation
Il corso darà anche un’introduzione alle logiche delle animazioni procedurali, cioè quelle animazioni che vengono direttamente realizzate da un algoritmo. Le animazioni procedurali sono utilizzate principalmente per corregge i movimenti di un personaggio relativamente all’ambiente che lo circonda o sostituire completamente una pipeline animativa.
Rigging
tecniche di integrazione dei modelli e dei rig
Riggare qualsiasi modello
Conoscenze di base sull’animazione
Integrare i modelli nei Game engines
Utilizzare i tool dei game engine

Perché seguire il Corso di Technical Animation
Il corso è dedicato a chi vuole diventare un technical animator, quindi un esperto della pipeline animativa in game-engine. Un Technical animator è un esperto della realizzazione dei rigs, cioè le strutture digitali che permettono ai modelli 3d o 2d di essere animati, della produzione di animazioni, così come della loro integrazione nel game engine. Il corso coprirà non solo aspetti artistici ma la programmazione del animation-system del personaggio.
Scopri il tuo talento
Lasciati guidare da docenti professionisti, impara le tecniche e approfondisci le tue conoscenze
Impara da professionisti
Affida il tuo futuro a chi ha fatto del disegno una professione e lavora con realtà leader del settore
Condividi conoscenze e idee
Entra a far parte della più importante community di creativi
Entra in una community creativa
Sempre aggiornati, sempre al passo con i tempi
Incontra esperti di settore
Workshop gratuiti con docenti d’eccezione
Il tuo attestato professionale
A seguito dell’esame finale renderai ufficiali le competenze che apriranno le porte al tuo futuro
I docenti del Corso di Technical Animation
Alberto Panico

Alberto Panico
Docente di Game Design, Technical animator, Procedural technical artist
Kaleb Nekumanesh

Kaleb Nekumanesh
Docente di Game Design, Game Development
Parti dalle basi e diventa un Technical Animator
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore
Potrebbero interessarti i seguenti Corsi della Scuola
Livello da: Principiante a professionista
Il nuovo Corso di Game Development è progettato per sviluppare competenze tecniche nella produzione del content artistico
- 1 anno
- 11 Moduli
- Max 10 allievi

Diretto da Alberto Panico
Turn 10 (Microsoft)
-14.3%
2450€
2100€
-14.3%
Livello da: Principiante a professionista
Il nuovo Corso di Game Design è progettato per immergervi nel mondo affascinante del game design, dove la creatività incontra la tecnologia
- 1 anno
- 11 Moduli
- Max 10 allievi

Diretto da Alberto Panico
Turn 10 (Microsoft)
-14.3%
2450€
2100€
-14.3%
Livello da: Principiante a professionista
Modellazione e animazione 3D con Z Brush e Blender, dal Game al design, sarà affrontata tutta la tecnica del 3D fino al progetto completo.
- 3 anni
- 11 Moduli
- Max 10 allievi

Diretto da Davide Maimone
(Mad Entertainment)
-14.3%
2450€
2100€
-14.3%