Corso di Game Development
Con la guida di docenti professionisti e programmi aggiornati, imparerai le tecniche e troverai il tuo stile. Entra a far parte anche tu della più importante Community di creativi

Diretto da Alberto Panico
Turn 10 (Microsoft)
Corso di Game Development
Il nuovo Corso di Game Development è progettato per sviluppare competenze tecniche nella produzione e nella manipolazione del content artistico all'interno dei piu comuni game engine, operazione nota nell'industria come: Integrazione del content. Il corso e' pensato per offrire un'ampia visione sulle potenzialità degli engine e trasformare lo studente in una one-man-army per lo sviluppo.
- 1 anni di corso
- Da principiante a professionista
- Massimo 12 allievi
Il corso si preoccupa di dare un’introduzione al funzionamento dei piu comuni Game Engines: Unity3d e Unreal, illustrando le caratteristiche comuni, e i fondamenti della realizzazione videoludica: come si integrano i modelli, i materiali e quali strumenti si utilizzano per realizzarli.
Il corso introdurrà le meccaniche su come si sviluppano le varie componenti che compongono un videogame, dal character controller, agli NPC, passando per gli assets dell’environment. Il corso e’ focalizzato sull’integrazione di modelli, e textures; Come rendere un modello animabile, costruendo un rig, e come sviluppare l’animation controller di un personaggio, cioe’ come si integrano le animazioni e piu in generale come si realizza la pipeline animativa dei personaggi.
Altro aspetto che verra’ illustrato nel dettaglio sono le tecniche per lo sviluppo dei livelli (environments), quali sono le tecniche di blockout, come ragionare sulla composizione dell’environment e le metodologie per l’ottimizzazione dei vari assets utilizzati. Il corso e’ pensato per offrire una vasta panoramica sullo spettro delle possibilita’ di un Technical Artist, ruolo sempre piu importante nella produzione videoludica. Il corso e’ pensato per offrire la giusta base ai corsi avanzati di Technical animator e Procedural technical artist.
Ad artisti che vogliono espandere la loro pipeline produttiva nell'ambito delle Technical arts, o per principianti che vogliono una solida base da cui partire nel percorso di formazione di un Technical Artist.
Maya, Blender, Unity3d, Unreal. Workstation con Window
e Cintiq Wacom 16 per ogni allievo.
2100€
14.3% di sconto
2450€
unica soluzione iscrizione compresa
Rateizzato:
200€ iscrizione
250€ al mese per 9 mesi.
Durata
1 anno di 9 mesi.
Frequenza
3 volte a settimana
Lezioni
2 ore a lezione
I ANNO
Lunedì
14.30 – 18.30
Mercoledì
9.30 – 11.30
Diretto da: Alberto Panico
Turn 10 (Microsoft)

Il programma del Corso di Game Development
Il percorso artistico che intreccia tradizione e nuove tecniche digitali
Introduzione a Unity e Unreal Engine
Assets in engine (geometrie, materiali, rigs)
Introduzione a Maya
Rig di base: squashing ball
Riggare l’environnement
Rig bipede: FK-IK
Rig antropomorfico: Spline IK, look-at
Integrazione in Unreal Engine: Persona
Environment blockout
Terrain e tile streaming
Environment composition
Environment optimization
Cosa imparerai al Corso di Game Development
L’obiettivo del corso di Game Development e’ dare una visione generale su come modelli, animazioni, texture e effetti grafici (VFX) vengono integrati o implementati in un game engine. Se il corso di Game Design e’ la risposta alla domanda: cosa rende un gioco interessante, il corso di Game Development si pone l’obiettivo di dare una risposta alla domanda: come si implementa un gioco? Il corso ha quindi la finalità di formare Technical Artists, cioè figure tecniche in grado di sviluppare soluzioni tecniche a problemi artistici. Gli studenti impareranno come si riggano i modelli, come i modelli riggati si integrano nel animation system di un personaggio, come si gestiscono i materiali che definiscono l’estetica di un personaggio. Come si opera nella composizione dell’environment e altri problemi relativi all’implementazione di un videogioco. Il corso si focalizza nel dare una visione d’insieme allo studente così che possa scegliere in quale dei vari sotto-settori della technical art potra’ specializzarsi. Il corso e’ infatti propedeutico ai corsi avanzati di Technical animator e Procedural technical artist.
Integrazione dei modelli e materiali
Rigging dei modelli 3D
Comprensione della pipeline animativa
Implementazione di animation systems
Comprensione dell'environment pipeline
Composizione dell'environment

Perché seguire il Corso di Game Development
Il corso offre la visione il piu ampia possibile nel settore delle Technical arts, cioe’ l’ambito del game development che si preoccupa di trovare soluzioni tecniche a problemi artistici.
La professione di Technical Artist e’ una delle professioni piu ricercate nell’industria in questo momento e i Technical animator, e Procedural technical artist sono tra le posizioni meglio pagate dell’industria.
Il corso si preoccupa di dare una base solida agli studenti per costruire il loro portfolio come Technical Artist nella direzione che piu interessa loro: Riggin e cura della pipeline animativa, Environment procedural generation, Procedural animation e animation programming, Material pipeline e ottimizzazione, VFX ed effetti particellari.
Scopri il tuo talento
Lasciati guidare da docenti professionisti, impara le tecniche e approfondisci le tue conoscenze
Impara da professionisti
Affida il tuo futuro a chi ha fatto del disegno una professione e lavora con realtà leader del settore
Condividi conoscenze e idee
Entra a far parte della più importante community di creativi
Entra in una community creativa
Sempre aggiornati, sempre al passo con i tempi
Incontra esperti di settore
Workshop gratuiti con docenti d’eccezione
Il tuo attestato professionale
A seguito dell’esame finale renderai ufficiali le competenze che apriranno le porte al tuo futuro
I docenti del Corso di Game Design
Alberto Panico

Alberto Panico
Docente di Game Design, Technical animator, Procedural technical artist
Kaleb Nekumanesh

Kaleb Nekumanesh
Docente di Game Design, Game Development
Parti dalle basi e diventa un Game Designer
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore
Potrebbero interessarti i seguenti Corsi della Scuola
Livello da: Principiante a professionista
Modellazione e animazione 3D con Z Brush e Blender, dal Game al design, sarà affrontata tutta la tecnica del 3D fino al progetto completo.
- 3 anni
- 11 Moduli
- Max 10 allievi

Diretto da Davide Maimone
(Mad Entertainment)
-14.3%
2450€
2100€
-14.3%
Novità
Online
In sede
Livello da: Principiante a professionista
Dal videogame all’animazione e cinema, per imparare A progettare universi grafici rivolti all’industria dell’entertainment.
- 3 anni
- 23 Moduli
- Max 12 allievi

Diretto da Andrea Chella
(Sergio Bonelli Editore, Dark Horse Comics)
-14.3%
2450€
2100€
-14.3%