E’ il terzo anno che si ripete questo workshop con Achille Pisanti, ci saranno allievi che lo ripeteranno per la terza volta, perché è bello, forte e interessante. Noi è mai uguale , cambia perché dipende dal gruppo, dalla sensibilità delle persone, dalla loro intensità e perché Achille è bravo, grazie a se stesso, grazie alla sua esperienza, bravura capacità di guidare un gruppo di scrittori per trasmettere tecnica e passione. Scrivere non è mai uguale, ogni volta è un esperienza unica ed irripetibile, e lavorare con Achille Pisanti è un esperienza unica e irripetibile. E’ un workshop adatto a tutti quelli che vogliono raccontare, e in fondo tutti abbiamo almeno una storia da raccontare.
Segue la scheda tecnica del workshop con tutte le info ed il programma didattico:
Il corso di sceneggiatura & story-telling
diretto da Sergio Brancato presenta:
F.I.S.T. LAB
(Full Immersion Story Telling Laboratory)
workshop con ACHILLE PISANTI
30 ore di story-telling seriale in quattro week end ,
18/19 – 25/26 novembre, 2/3 – 9/10 dicembre, dalle 14,30 alle 18.30.
FULL IMMERSION STORY TELLING LAB (F.I.S.T.)
Workshop di 30 ore con Achille Pisanti
La Struttura ed il Ritmo del prodotto di Story-Telling seriale :
Format e Formati seriali.
Costruzione della Storia :
- informazione e conoscenza
- tempo raccontato e tempo del racconto
- misurazione del conflitto drammatico
- la catena motivazionale
- suspence e sorpresa
- il paradigma narrativo
- il ritmo narrativo
Costruzione dei Personaggi :
- fisiologia sociologia psicologia
- credibilità e trasgressione
- quadrato di veridizione del personaggio
Start Up di un progetto narrativo (esercitazione)
- idea
- soggetto
- scaletta
- trattamento
- dialoghi
- editing collettivo
Talent Contest dei progetti sviluppati dagli allievi.