Workshop con Franco Tempesta, il paleo-illustratore a Napoli

Scuola Italiana Di Comix

Condividi la news

L’illustrazione è un territorio vasto e differenziato. Quella naturalistica scientifica è veramente complessa e difficile, emergere in questa disciplina non è affatto semplice.

L’ illustratore naturalistico scientifico deve avere varie qualità. Essere sia un artista che uno studioso e unire queste due caratteristiche, che normalmente non vanno d’accordo.
L’artista è diciamo un po’ come luogo comune, una figura di forte passioni e istintiva, lo studioso invece dovrebbe essere, preciso, attento, disciplinato e rigoroso.
L’illustratore scientifico naturalistico deve possedere entrambe le qualità e riuscire a farle convivere, per cui non sempre si riesce .

Tempesta invece ha queste doti, una grande  tecnica artistica e un incredibile precisione e attenzione per i dettagli. Disegnare poi dinosauri è ancora un ulteriore passione.

Da tempo desideriamo trovare una location giusta per proporre i dinosauri di Tempesta e l’occasione di Collezionare la Natura con la possibilità di esporre nel museo di paleontologia ci è sembrata troppo ghiotta per non utilizzarla.
Per cui i dinosauri disegnati insieme a quelli veri, saranno un vero spettacolo da vedere e studiare, ascoltare poi il suo modo di vivere questo lavoro sarà sicuramente un esperienza interessante tutta da scoprire.
Il workshop finale che si terrà nella nostra Scuola Italiana di Comix, chiuderà questa splendida visita di un grande illustratore nella nostra città.

Di seguito i dettagli del doppio appuntamento con l’autore.

Venerdì 11 aprile ore 16.00 
Location: Museo di Paleontologia  Largo San Marcellino 10
Mostra: L’illustrazione scientifica della preistoria, i dinosauri di Franco Tempesta
Lezione pubblica : Disegnare Dinosauri – Dimostrazione pubblica sull’approccio all’illustrazione scientifica degli  animali preistorici

Sabato 12 aprile
Scuola Italiana di Comix via Atri 21 Napoli
Workshop: Disegnare creature fantastiche – Inventare i mostri fantasy seguiti dal famoso disegnatore di dinosauri
Orario: 10 / 13 e 14,30 / 17,30
Costi: 60 € iscritti Scuola Italiana di Comix,  90 € esterni (materiale incluso)

Leggi anche