Masterclass per sceneggiatori,
disegnatori e coloristi.
Cosa imparerai iscrivendoti al Project Lab
PREPARATI A BUSSARE ALLE PORTE DELLE CASE EDITRICI
Insieme al tuo gruppo di lavoro costruirai un progetto narrativo, grazie al supporto di professionisti del settore che completeranno il team composto da sceneggiatori, disegnatori e coloristi coinvolti in tutte le fasi di creazione, dallo storytelling fino ai disegni e al lettering. Al termine del percorso, ciò che sarà prodotto verrà preso in carico dalla Scuola per presentazioni o pubblicazioni.
SARAI TU A SCEGLIERE I PROGETTI DI CUI FAR PARTE
Il PROJECT LAB è un luogo multidisciplinare destinato alla realizzazione di produzioni studiate per diverse tipologie editoriali (editoria classica; editoria giornalistica; istituzioni e produzioni aziendali; self production – crowdfounding). Chiunque vorrà, durante l’anno scolastico potrà affiancare uno o più progetti a quello principale.
I Webinar esclusivi
SCOPRI COME CREARE IL TUO PRODOTTO VINCENTE!
Attraverso gli incontri con autori, sceneggiatori ed editori del panorama nazionale, conoscerai metodi e step per ideare il tuo progetto di successo.
Cosa aspetti? Sblocca le tue potenzialità e trova il tuo stile. Non vediamo l’ora di vedere la tua storia sugli scaffali di librerie e fumetterie e non solo!
Gli ospiti:
I seminari online rappresentano il supporto delle esercitazioni pratiche, perché saranno incentrati su tecniche specialistiche e dinamiche specifiche dei generi, sui motivi delle scelte relative a trama, stile personale e molto altro. Emergeranno quindi valutazioni e riflessioni utili all’obiettivo che raggiungeremo insieme: saper creare una proposta completa e strutturata da proporre alle Case editrici.
Tutti i progetti che saranno realizzati avranno il sostegno necessario per aspirare alla pubblicazione e il materiale prodotto resterà di proprietà degli autori che potranno farne l’uso più opportuno.

Gianmarco Fumasoli (Editore)

Emanuele Tenderini (Autore)

Tito Faraci (Feltrinelli Comics)

Marco Uzzeo (Sceneggiatore)

Luca Crovi (Editor)

Lucio Staiano (Editore)
Gli argomenti che affronteremo
Ottobre
Tema del mese: Prepararsi a progettare
Intero mese dedicato alla reciproca conoscenza e alla formazione sul design dello storytelling.
Novembre
Tema del mese: Le basi di una buona storia: struttura e personaggi
Mese dedicato interamente alla strutturazione di un progetto narrativo collettivo e all’avviamento dei vari gruppi di lavoro.