C’è bisogno di un Laboratorio di Ricerca al più presto. Da anni il Prof. Ascierto si affida alla Scuola Italiana di Comix per le Campagne di sensibilizzazione e comunicazione a favore della lotta al tumore.
È per questo che in una fase così delicata per tutti, ci sentiamo vicini all’Istituto Pascale di Napoli, dove è stato individuato un farmaco, il tocilizumab, l’anticorpo monoclonale utilizzato per il trattamento dell’artrite reumatoide che si è rivelato realmente efficace per combattere la polmonite da Covid-19.
Ma la Ricerca deve andare avanti.
Vi segnaliamo la raccolta fondi su Gofundme che consentirà all’equipe del dr Ascierto dell’Istituto Tumori Pascale e all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, di realizzare in pochi giorni un laboratorio di ricerca per studiare la genetica del virus.
È vitale studiarlo qui e ora.
Prima si impara a conoscerlo, prima si capisce come muta, prima si può anticiparlo, aggredirlo con terapie sempre più efficaci. Prima la Ricerca può salvare vite umane.
Potete fare una donazione sul sito Gofundme al link ↓↓↓
https://www.gofundme.com/f/8f3ac-coronavirus-aiutiamo-la-ri…
Ora più che mai occorre il nostro sostegno.
Il coronavirus rappresenta oggi un nemico e, come per tutti i nemici, più si conosce, prima si sconfigge.
Dott. Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano
Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale”
Disegno: Mario Testa
Fondo: Puglia Vincenzo