COMIX & DIGITAL|UNIONE EUROPEA – ERASMUS +
Laboratorio europeo per la creazione di un fumetto collettivo (durata progetto: fino al 2023)
Un’opportunità di prestigio e TOTALMENTE GRATUITA per gli allievi fumettisti, illustratori e sceneggiatori. Una collaborazione Università Aix Marseille Universitè/Made in La Bo(A)te/Esdac/Universidad de Màlaga/Escuela de Arte San Telmo/Scuola Italiana di Comix/Dumlupinar Universitesi.
TI PRESENTIAMO COMIX & DIGITAL
La Scuola Italiana di Comix da anni partecipa con successo e bandi europei di formazione, distinguendosi per la qualità dei suoi allievi e arrivando ai primi posti in concorsi come Historyboard nel 2019 e De Plomb et de Sang nel 2017. Con il progetto COMIX & DIGITAL la Scuola Italiana di Comix insieme a importanti enti di formazione e Università d’Europa, offre ai propri allievi una prestigiosa opportunità di pubblicazioni internazionali e partecipazione a rilevanti eventi di settore.
Gli allievi selezionati per il progetto COMIX & DIGITAL, oltre alla preparazione con la Scuola Italiana di Comix specificata in basso, avranno l’opportunità GRATUITA da aprile/maggio 2022 di:
-
fare formazione in università europee;
-
partecipare a una grande mostra che raccoglierà le produzioni di tutti i partecipanti;
-
essere presenti poi in una pubblicazione nel 2023 di un volume che riunirà i fumetti creati dagli studenti.
ATTENZIONE: i partecipanti non dovranno sostenere alcun costo
Per poter beneficiare delle opportunità, bisognerà partecipare a tutte le fasi. Il Laboratorio avrà inizio a maggio 2021 e terminerà nel 2023.
LA GIURIA
La giuria interna sarà composta dai docenti del Corso di Fumetto e dal direttore Mario Punzo.
COMIX & DIGITAL è la nuova sfida che la Scuola Italiana di Comix ha accettato.
Ecco tutte le opportunità in dettaglio:
-
formazione on line dal 24 al 28 maggio 2021;
-
da settembre a dicembre 2021 formazione in sede e creazione del fumetto collettivo, tradotto in tre lingue;
-
nella primavera del 2022 e per tre settimane (una settimana in Francia, una settimana in Turchia, una settimana in Italia), gli allievi realizzeranno un trailer, un making of, uno spin-off dei fumetti realizzati;
-
gli allievi parteciperanno a fiere e mostre in Francia, in Turchia e in Italia;
-
realizzazione del volume in tre lingue, nel 2023.
COME PARTECIPARE:
Contattare i propri docenti.
PARTECIPA ALLA SELEZIONE!