Durata del corso
1 anno
Il graphic novel è sicuramente una delle espressioni più creative del fumetto.
Testualmente significa “romanzo grafico” e, come il romanzo letterario, non ha praticamente limiti narrativi, né di soggetto né di struttura testuale; in più, iscrivendosi tra le arti visive, permette una pressoché infinita gamma di possibilità tecniche: dall’utilizzo di materiali come la matita o la china ai programmi di pittura digitale come Photoshop e Painter, dalla scelta del bianco e nero o del colore alla resa grafica realistica o stilizzata.
L’obiettivo del corso è cimentarsi nella realizzazione di un graphic novel, percorrendo le tappe creative di scrittura e di disegno, dalla progettazione alla realizzazione grafica.
Il corso vuole pertanto valorizzare l’aspetto autoriale del disegnatore di fumetto, incoraggiando la definizione di uno stile personale ed espressivo e l’originalità dei contenuti.
Alla prima fase dedicata alla scrittura creativa, durante la quale ogni partecipante elaborerà un soggetto originale, seguirà l’insegnamento degli strumenti propri per definire graficamente il progetto: studio dei personaggi, degli ambienti , il lettering, lo storytelling, la scelta e lo studio della tecnica grafica.
Il progetto, allestito e chiuso per la fine del corso, sarà presentato e valutato da editori partners specializzati nel settore.
Il Graphic Novel (o Romanzo Grafico):
– Definizione
– Autori principali e analisi delle loro opere
– Il mercato editoriale
Lavorare ad un graphic novel:
– Autore completo (sceneggiatura e disegni/colore)
– In team (sceneggiatore – disegnatore/colorista)
Scrittura creativa:
– Il taccuino delle idee
– La documentazione
– Il soggetto
– Il trattamento
– La sceneggiatura
– La scaletta
– Lo storytelling
Disegno creativo:
– Ricerca del proprio stile
– Scelta e studio della tecnica: manuale (matita, china, acquerello, etc.) o digitale (Photoshop, Painter, etc.)
– Progettazione del libro: la gabbia, la vignetta, i balloon, le didascalie, le onomatopee
– Studio dei personaggi
– Studio degli ambienti
– Lettering: manuale o digitale
Realizzazione del progetto:
– Sinossi; soggetto esteso; 4 tavole definitive, consecutive e complete dei dialoghi.
Nota:
Il corso prevede dei prerequisiti di disegno e tecniche di colorazione (manuali e/o digitali).
Il corso è particolarmente indicato per chi ha già frequentato corsi di illustrazione e di fumetto. Saranno a disposizione dell’allievo del corso di Graphic Novel delle lezioni opzionali, non obbligatorie, specifiche per approfondire tecniche di colorazione (manuali e digitali) e lezioni di “Disegno” per poter arricchire il proprio bagaglio tecnico. Tali lezioni saranno parallele al corso di Graphic Novel e avranno un costo aggiuntivo.