Durata del corso
Ottobre/Giugno
si dedica alla formazione del senso artistico di bambini e ragazzi, attraverso laboratori e corsi studiati ad hoc, per favorire lo sviluppo della creatività e della spontaneità.
La Comix Kids Academy progetta le proprie attività a partire dai più piccoli, seguendo i principi della pedagogia elaborata da Bruno Munari, del lavoro artistico di Hervé Tullet, uno degli autori più originali nell’ambito della letteratura per l’infanzia, e dell’opera di Gianni Rodari “La grammatica della fantasia”, per l’arte di inventare storie.
Munari sperimenta il principio del “Lao Tse” (azione senza imposizione di sé), su cui si fonda la sua didattica. Egli non impone un metodo, ma un modo di proporsi ai bambini.Nelle attività laboratoriali l’intervento degli operatori sarà ridotto al minimo per favorire stimoli multisensoriali nel bambino. L’apprendimento dei linguaggi artistici risulterà piacevole e non imposto, poiché prenderà forma grazie alla spontaneità.
“Conservare l’infanzia dentro di sé per tutta la vita, vuol dire conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare ”.
“I bambini di oggi sono gli adulti di domani, aiutiamoli a crescere liberi da stereotipi, aiutiamoli a sviluppare tutti i sensi, aiutiamoli a diventare più sensibili. Un bambino creativo è un bambino più felice.”
I libri di Hervé Tullet coinvolgono diverse abilità: toccare, immaginare, cercare, riconoscere, pensare, creare e muovere, per stimolare la fantasia e favorire il lavoro di gruppo.
Durante il percorso di crescita artistica dei nostri piccoli allievi, ci ispiriamo al rivoluzionario approccio al disegno di Betty Edwards ed al suo notissimo manuale “ Disegnare con la parte destra del cervello”.
Attraverso i nostri corsi di disegno, illustrazione, fumetto e colorazione digitale per bambini e ragazzi, puntiamo a sviluppare la capacità di «vedere artisticamente», attraverso lo sviluppo delle categorie intuitive e della creatività.
Il corsi e i laboratori sono concepiti come luoghi in cui è possibile comunicare con gli alfabeti del linguaggio grafico/simbolico, e favoriranno lo sviluppo delle capacità di osservazione, la stimolazione della curiosità e dell’interesse verso il patrimonio artistico, il riconoscimento e la sperimentazione dei procedimenti creativi e l’utilizzo degli elementi della comunicazione visiva.
I WORKSHOP DELLA COMIX KIDS ACADEMY
La formazione come esercizio per la professionalità.
I Workshop mensili che si integrano ai corsi, arricchiscono il percorso artistico-esperenziale intrapreso dai nostri piccoli allievi, completandolo a favore di una più ampia visione artistica.
L’idea nasce dal desiderio di introdurli alle attività e ai diversi percorsi artistici della Scuola, dedicati agli adulti, attraverso un approccio didattico e pedagogico, adatto all’età.
La Comix Kids Academy nasce per avviare sin da piccoli i futuri artisti verso un percorso di formazione adeguato alle inclinazioni naturali e creative, allo scopo di sviluppare e forgiare il senso artistico prima attraverso forme didattico – pedagogiche, per poi arrivare alla creazione della professionalità.
La Scuola Italiana di Comix dal 1994 rappresenta uno dei più importanti punti di riferimento internazionali nella formazione di professionisti del racconto e della comunicazione attraverso l’immagine, e tutti i Corsi sono tenuti da docenti con grande esperienza nelle più prestigiose realtà editoriali e produttive italiane, americane, francesi e tedesche.
Il nostro obiettivo è quello di sviluppare le inclinazioni artistiche dei piccoli allievi, inserendoli in percorsi formativi finalizzati alla valorizzazione delle inclinazioni naturali, per poi arrivare nel tempo, alla capacità di svolgere la propria professione con efficienza e competenze adeguate e complete.
Scegli un percorso artistico formativo completo per il tuo bambino.
SCOPRIAMOLO INSIEME
Il laboratorio di Arte & Emozione è dedicato ai bambini tra i 6 e gli 8 anni.
In un girotondo di attività immaginose, esilaranti e colorate, i nostri piccoli potranno apprendere le forme e i linguaggi artistici, per allenare lo sguardo attivo e creativo sul mondo.
Esercizi ludico – creativi, racconti interattivi e laboratori fatti di suggestioni narrative e visive, aggiunti a giochi di immaginazione, esperienze tattili, sonore e corporee, caratterizzeranno il percorso creativo del laboratorio.
COSA FAREMO?
Novembre – Dipingere con la musica
Dicembre – Il contenitore di materiali
Gennaio – Esperienze tattili
Febbraio – Ricette ad arte
Marzo – Le mille forme
Aprile – I colori del suono
Maggio – Il corpo nello spazio
Giugno – I segreti dell’universo in una stanza
ETA’: 6- 8 Anni
DURATA: Annuale.
LUOGO: Istituto Bianchi – P.zza Montesanto 25, Napoli
FREQUENZA: Una volta a settimana. Lezioni da 2 ore
GIORNI: giovedì
ORARIO: 16.30 – 18.30;
Iscrizione: 100 €.
Retta mensile:
70 € per due ore a settimana.
Previa iscrizione annuale è possibile frequentare anche moduli mensili a scelta.
NUMERO CHIUSO: max 10 allievi.
_____________
Prenotarsi contattando la segreteria telefonicamente allo 081 459643, al cellulare 351 9201482 oppure via mail all’indirizzo info@scuolacomix.net
SCOPRIAMOLO INSIEME
l Corso di Disegno Creativo stimola e valorizza la creatività dei bambini e offre loro gli strumenti per coltivarla. Esplorando e sperimentando insieme creeremo immagini frutto della fantasia e del gusto personale di ciascuno.
L’obiettivo del Corso è dare la possibilità ai bambini di esprimersi liberamente, aiutandoli ad esplorare il proprio potenziale, eliminando le barriere dei pregiudizi rispetto al risultato da ottenere. Il percorso consentirà la scoperta degli elementi del disegno dall’esplorazione di ciò che si può creare partendo da una linea, fino all’elaborazione di immagini sempre più articolate, ottenute grazie agli strumenti appresi durante le fasi del Corso.
COSA FAREMO?
Novembre – Esploriamo l’uso del segno e delle linee.
Dicembre – Disegniamo con le geometrie.
Gennaio – Ombre, siluette e macchie di colore per creare immagini.
Febbraio – Osserviamo e trasformiamo la figura umana.
Marzo – Giochi di prospettiva.
Aprile – Composizione dell’immagine.
Maggio –Disegniamo l’arte con la nostra fantasia.
Giugno – I racconti inventati prendono forma .
ETA’: 8 – 10 Anni
DURATA: Annuale.
LUOGO: Istituto Bianchi – P.zza Montesanto 25, 80135 Napoli
FREQUENZA: Una volta a settimana. Lezioni da 2 ore
GIORNI: martedì
ORARIO: 16.30 – 18.30;
Iscrizione: 100 €.
Retta mensile:
100 € per due ore a settimana.
Previa iscrizione annuale è possibile frequentare anche moduli mensili a scelta.
NUMERO CHIUSO: max 10 allievi.
_____________
Prenotarsi contattando la segreteria telefonicamente allo 081 459643, al cellulare 351 9201482 oppure via mail all’indirizzo info@scuolacomix.net
SCOPRIAMOLO INSIEME
Il corso offre una molteplicità di strumenti che permettono di rappresentare graficamente un oggetto, o soggetto, e di liberare il potenziale creativo. Il percorso artistico che proponiamo si articola in una serie di esercizi che favoriscono sia l’accesso alle facoltà immaginative, inventive e intuitive, che il contatto con le funzioni visuo-percettive del pensiero, tale contatto ci permette di imparare a vedere con gli occhi dell’artista.
I nostri allievi, attraverso un ampio ventaglio di tecniche di osservazione, adoperate dai grandi maestri, comprenderanno cosa nascondono gli oggetti e simultaneamente a trasformarli in modo fantasioso, grazie ai numerosi esercizi di creatività sperimentati nell’ambito della Psicologia e da noi adoperati e costantemente rivisitati.
Durante l’anno accademico ci saranno numerosi workshop pensati per offrire la possibilità agli allievi di sperimentare diverse forme di linguaggio artistico e successivamente di scegliere il percorso più adatto alla propria vocazione.
Ottobre-novembre-dicembre
Impariamo ad osservare:
Gennaio-febbraio
Movimenti cromatici:
Marzo-aprile
Punti di vista:
Maggio-giugno
Primo approccio al corpo umano:
Studio del manichino: analisi della testa, busto, bacino e arti.
Esercizi di autonomia:
Ottobre-novembre-dicembre
Impariamo cosa nasconde la figura umana:
Gennaio-febbraio-marzo
Anatomia dinamica:
Aprile-maggio-giugno
Disegniamo in digitale:
Esercizi di autonomia:
Angela Foria
Luisa Sepe
ETA’: 9-13 Anni
DURATA: Annuale.
FREQUENZA: Una volta a settimana. Lezioni da 2 ore
GIORNI: Sabato
ORARIO: 09.30-11.30/14.30 – 16.30 / 16.30 – 18.30.
Iscrizione: 170 €.
Retta mensile: 100 € per due ore a settimana.
Unica Soluzione: 900 € , iscrizione inclusa (sconto del 15%).
Previa iscrizione annuale è possibile frequentare anche moduli mensili a scelta.
NUMERO CHIUSO: max 10 allievi.
_____________
Prenotarsi contattando la segreteria telefonicamente allo 081 459643, al cellulare 351 9201482 oppure via mail all’indirizzo info@scuolacomix.net
Il corso si rivolge a ragazzi dai dieci ai tredici anni e si propone come obbiettivo la realizzazione di un piccolo fumetto. Gli allievi, attraverso una serie di esercizi e di spiegazioni teorico/pratiche appositamente sviluppate pensando alla giovane età degli studenti, impareranno tutti i passaggi necessari alla creazione di un fumetto. Senza mai perdere di vista l’aspetto ludico e la creatività (elementi imprescindibili dal linguaggio del fumetto) saranno realizzati il “soggetto”, la “sceneggiatura” e le “tavole” a fumetti necessarie a raccontare una storia: quella scritta dai nostri ragazzi!
Il primo anno di fumetto junior prevede un approccio generale alla nona arte
Ottobre-novembre-dicembre
Gennaio –febbraio
Marzo-aprile
Maggio-giugno
Il secondo anno sperimentale di fumetto junior si pone come obbiettivo di guidare gli studenti del primo anno verso un approccio più specifico al mondo del fumetto, approfondendo gli argomenti già affrontati nell’anno precedente per poi accedere ad altri più specifici riguardanti la diversificazione dei generi fino ad arrivare alla realizzazione di un progetto personale su quanto appreso durante l’anno .
ottobre –novembre-dicembre :
gennaio-febbraio :
marzo-aprile :
maggio –giugno :
Paola Del Prete
ETA’: 9-13 Anni
Le iscrizioni e le prenotazioni sono aperte tutto l’anno.
L’inizio del corso è vincolato al raggiungimento del numero minimo di iscritti
ed è a numero chiuso.
I materiali di base e consumo sono forniti dalla scuola.
DURATA: annuale.
FREQUENZA: 1 lezione a settimana di 2 ore.
ORARIO: 09.30 – 11.30 / 11.30/13.30 -14.30/16.30 – 16.30/18.30.
NUMERO CHIUSO: max 10 allievi.
Iscrizione: 170 €.
Retta mensile: 100 € da saldare ogni 5 del mese.
Unica Soluzione: 900 € , iscrizione inclusa (sconto del 15%).
_____________
Prenotarsi contattando la segreteria telefonicamente allo 081 459643, al cellulare 351 9201482 oppure via mail all’indirizzo info@scuolacomix.net
SCOPRIAMOLO INSIEME
Con il Corso di MANGA YOUNG i bambini dai 9 ai 13 anni inizieranno a conoscere il linguaggio orientale del fumetto e impareranno a disegnare la loro prima tavola.
Bambini e ragazzi esternano la propensione al disegno già da piccolissimi, come espressione personale che da hobby può trasformarsi in lavoro.
Anche la preferenza per gli stili gioca un ruolo importante.
L’emozione nell’arte è un aspetto primario, e diventa fondamentale sia dal punto di vista narrativo che grafico, in particolare nel linguaggio Manga.
Ecco perché bisognerebbe sempre assecondare le inclinazioni artistiche che si esprimono attraverso tratti grafici e colori.
COSA FAREMO?
1. Approccio alla narrativa, confronto con due culture
2. Elementi di anatomia di base: il manichino
3. L’emozione: Un aspetto fondamentale sia narrativo che grafico
4. La prospettiva centrale: impariamo a disegnare un paesaggio
5. Introduciamo un personaggio nel paesaggio
6. Il soggetto e la sceneggiatura, si “narra” alla Giapponese
7. Ki Sho Ten Ketsu e i Koma
8. Yonkoma: la scaletta occidentale e quella orientale
9. La Griglia Manga
10. Tecniche di inchiostrazione
11. La mia prima tavola Manga
Paola Del Prete (Docente)
Supervisione di Alessia Vivenzio
ETA’: 9-13 Anni
Le iscrizioni e le prenotazioni sono aperte tutto l’anno.
L’inizio del corso è vincolato al raggiungimento del numero minimo di iscritti
ed è a numero chiuso.
I materiali di base e consumo sono forniti dalla scuola.
DURATA: annuale.
FREQUENZA: 1 lezione a settimana di 2 ore.
GIORNI: sabato
ORARIO: 09.20 – 11.10
NUMERO CHIUSO: max 10 allievi.
Iscrizione: 170 €.
Retta mensile: 100 € da saldare ogni 5 del mese.
Unica Soluzione: 900 € , iscrizione inclusa (sconto del 15%).
_____________
Prenotarsi contattando la segreteria telefonicamente allo 081 459643, al cellulare 351 9201482 oppure via mail all’indirizzo info@scuolacomix.net
Il corso è l’occasione per trovare il proprio modo di esprimersi con il disegno e scoprire le proprie potenzialità artistiche. Un percorso che porterà i giovani allievi a esplorare le principali tecniche artistiche con il gioco e la scoperta del linguaggio visivo del racconto per immagini. Alla fine del corso i ragazzi realizzeranno un menabò e alcune tavole delle proprie storie.
PRIMO ANNO
Introduzione
– cos’è l’illustrazione
– il linguaggio dell’illustrazione
La composizione
cosa sono gli ingombri?
Che importanza hanno nel nostro libro illustrato?
Cos’è una inquadratura?
– la sintesi e il bozzetto
Giochiamo insieme: dividere una immagine in vari formati, a triangolo, a rettangolo etc.
Impariamo a bilanciare una pagina con le immagini
COME SI USA LA MATITA
– creiamo le trame con la matita
– il tratteggio parallelo, incrociato e misto
– il tratto unico lineare e modulato
– la campitura e la sfumatura
IMPARIAMO A CHINARE
– creazione di trame con linee e tratti
– il tratteggio parallelo, incrociato e misto
– la mezzatinta
– Luce e ombra
Il colore
Introduzione al colore
– teoria del colore
L’acquerello
-DIPIMGIAMO CON LE MACCHIE,DAL PUNTO A RORSCHAC
– conservare e pulire i pennelli
– la diluizione
– stemperare i colori
– tecniche di pittura ad acqua: la campitura, bagnato su bagnato, bagnato su asciutto, etc.
– la tavolozza base
Le matite colorate Materiali: matite colorate, matite pastello, carte, etc.
– tratti fondamentali
– creazione di trame con linee e tratti
– il tratteggio parallelo e misto
I pastelli
Materiali: Pastelli a olio, a cera, carte colorate, cartoncini, etc.
– strumenti per sfumare
– mescolare i colori
L’acrilico
– campitura piatta
– sfumatura
– velatura
– acrilico acquerellato
– acrilico pittorico
SECONDO ANNO
RACCONTARE CON LE IMMAGINI
– Raccontare con il segno
Espressività del tratto
Analisi degli stili
Raccontare con la linea
Scelta stilistica
Forme e colori
– Raccontare con i colori
Teoria del colore avanzata
Espressività dei colori
Complementarietà dei colori
La tavolozza
Atmosfera e illuminazione
La Tecnica mista
IL LIBRO ILLUSTRATO
– Immagini e parole
Analisi del testo
Rapporto con il testo
Il racconto parallelo delle immagini
Storyboard
Il menabò
– Immagini senza parole
Il Silent book
Elementi fondamentali
Caratterizzazione dei personaggi
La continuità del racconto
– Realizzazione delle tavole
Studio dei personaggi
Studio delle ambientazioni
Atmosfera e palette colore
Bozzetto
Tavola finita
– La Copertina
Il Bozzetto
Il layout
Il definitivo
Paola del Prete
Amerigo Pinelli
ETA’: 9-13 Anni
Le iscrizioni e le prenotazioni sono aperte tutto l’anno.
L’inizio del corso è vincolato al raggiungimento del numero minimo di iscritti
ed è a numero chiuso.
I materiali di base e consumo sono forniti dalla scuola.
DURATA: annuale.
FREQUENZA: 1 lezione a settimana di 2 ore.
ORARIO: 09.30 – 11.30 / 11.30/13.30 -14.30/16.30 – 16.30/18.30.
NUMERO CHIUSO: max 10 allievi.
Iscrizione: 170 €.
Retta mensile: 100 € da saldare ogni 5 del mese.
Unica Soluzione: 900 € , iscrizione inclusa (sconto del 15%).
_____________
Prenotarsi contattando la segreteria telefonicamente allo 081 459643, al cellulare 351 9201482 oppure via mail all’indirizzo info@scuolacomix.net
SCOPRIAMOLO INSIEME
Il corso di colorazione digitale junior è rivolto ai ragazzi tra i 10 e i 13 anni cha abbiano già appreso le basi del disegno o del fumetto. Con giochi ed esercitazioni gli allievi potranno orientarsi all’interno del programma di colorazione utilizzato e acquisire dimestichezza con la tavoletta grafica. Verranno introdotti nel mondo del colore digitale e potranno confrontarsi con tutte le fasi della realizzazione di una tavola a fumetti o di una illustrazione.
COSA FAREMO?
Orientarsi nel programma di colorazione
Interfaccia e area di lavoro di Photoshop
Principali strumenti e pannelli
L’importanza della “seconda mano” : scelte rapide da tastiera
Panoramica sui settaggi della penna
Colore
Base della teoria del colore
Differenza tra colore analogico e digitale
Lavorare su un supporto digitale
Preparare l’immagine per il colore
Scansione delle immagini
Disegnare in digitale/ inchiostrare in digitale
Basi per la gestione dei livelli
Impostare il colore/ prima fase della colorazione
Selezioni e tinte piatte
Impostare la colazione per una tavola a fumetto o per una illustrazione
Dare profondità/ seconda fase della colorazione
Individuare i piani dell’immagine
Definizione dei volumi/ luci e ombre
Utilizzo dei livelli di fusione
Chiusura della tavola
Ottimizzare l’immagine con gli strumenti di regolazione
Amerigo Pinelli
ETA’: 10-13 Anni
Le iscrizioni e le prenotazioni sono aperte tutto l’anno.
L’inizio del corso è vincolato al raggiungimento del numero minimo di iscritti
ed è a numero chiuso.
I materiali di base e consumo sono forniti dalla scuola.
DURATA: annuale.
FREQUENZA: 1 lezione a settimana di 2 ore.
ORARIO: 09.30 – 11.30 / 11.30/13.30 -14.30/16.30 – 16.30/18.30.
NUMERO CHIUSO: max 10 allievi.
Iscrizione: 170 €.
Retta mensile: 100 € da saldare ogni 5 del mese.
Unica Soluzione: 900 €, iscrizione inclusa (sconto del 15%).
_____________
Prenotarsi contattando la segreteria telefonicamente allo 081 459643, al cellulare 351 9201482 oppure via mail all’indirizzo info@scuolacomix.net